“A scuola di Costituzione” Premiazione
La classe Terza D della Scuola Secondaria Galileo Galilei dell'Istituto Comprensivo di Nave, con il lavoro
“Fascismo e Costituzione a confronto”, guidato dalla Prof.ssa Luisa Pavia con la collaborazione della Prof.ssa Maria Elena Palmisano, degli archivisti Dott. Massimo Galeri e Dott.ssa Laura Soggetti, si è classificata al primo posto a livello nazionale nel concorso “A scuola di Costituzione 2014/2015” promosso dal CIDI, d’intesa con l’Anm e la Fondazione Basso.
La premiazione il 28 novembre 2015 ore 11.15
Scuola Secondaria di primo grado “G. Galilei” Via Don Giacomini n. 12 Nave (Bs)
Seminario di Scienze 22 Ottobre 2015
Il curricolo verticale di scienze
Dalla meraviglia e lo stupore all'osservazione e alla sperimentazione
con Carlo Fiorentini
Esperto di Educazione scientifica e Progettazione curricolare; presidente CIDI Firenze
22 Ottobre 2015 h 15,00 - 18.00
Istituto " PIERO SRAFFA " Via Comboni, 9 Brescia
Il Musil invita ad un evento pubblico
Il Musil - Museo dell'industria e del lavoro di Brescia organizza un incontro con il celebre critico cinematografico Tatti Sanguineti. L'incontro si terrà Mercoledì 16 settembre 2015 a partire dalle ore 19:00 presso la sede musil di Rodengo Saiano (in via del Commercio 18 a Rodengo Saiano - Brescia). Una serata di grande rilievo in cui si parlerà assieme all'autore del suo ultimo libro "L'Italia mai vista", attraverso la proiezione di spezzoni (anche inediti) di lungometraggi con protagonista Alberto Sordi.
Incontro con il Prof. Antonio Brusa al MUSIL
Incontrare la storia nel museo
La mediazione didattica
con Antonio Brusa e Pier Paolo Poggio
5 Ottobre 2015 h 15,00 - 18.00
Musil Via del Commercio,18 Rodengo Saiano (Bs)
Come raggiungere il Musil - Guarda la mappa
Seminario di Matematica 3 Ottobre 2015
Dati e previsioni nella Scuola Secondaria di II grado
Che cosa - Come - Quando
con Domingo Paola e Michele Impedovo
3 Ottobre 2015 8,30 - 12.30
Aula magna I.S.S. "TARTAGLIA-OLIVIERI"
Viale G.Oberdan, 12e - Brescia -
Scarica la presentazione del Prof. Impedovo Scarica la presentazione del Prof. Paola Prima parte Seconda Parte